Più assertiva e determinata. La nuova BMW X3 ha fatto un premuto l’acceleratore rispetto alla generazione precedente sulla sportività. Il modello, disegnato dal team di design BMW guidato da Domagoj Dukec, inaugura un nuovo linguaggio stilistico che, secondo quanto dichiarato, gli conferisce una certa grazia dinamica. Superfici proporzionate si combinano con poche linee ben definite per produrre un esterno chiaramente strutturato e ridotto all’essenziale. La nuova BMW X3 è più lunga di 34 millimetri rispetto al modello precedente (4.755 millimetri), mentre la larghezza è aumentata di 29 millimetri, raggiungendo i 1.920 millimetri. Insieme alla riduzione di 25 millimetri dell’altezza del veicolo a 1.660 millimetri e alle carreggiate più larghe, si ottiene un look molto potente e sportivo.

La grande griglia a doppio rene BMW nel frontale verticale della nuova BMW X3 conferisce una forte presenza. Una nuova struttura per l’interno della griglia, composta da barre disposte verticalmente e diagonalmente, aggiunge un tocco di freschezza. Le minigonne laterali e la linea del tetto estesa in profondità nel retro sono le caratteristiche distintive della silhouette sportiva della X3, mentre la nuova interpretazione della caratteristica grafica a forma di T della fanaleria e una barra orizzontale satinata con indicatori di direzione integrati contribuiscono a dare ai gruppi ottici posteriori un aspetto molto moderno.

Il BMW Curved Display, la Interaction Bar, il volante con fondo piatto e la leva del cambio integrata nella consolle sono gli elementi che definiscono la nuova interpretazione dell’abitacolo del brand premium tedesco. Altri elementi specifici della nuova X3 sono i dettagli luminosi in colore contrastante nella console centrale e nelle finiture delle porte: in particolare nelle portiere formano un bordo intorno ai pulsanti di funzione, ai comandi di ventilazione, alle bocchette di aerazione e alle maniglie per aprire le porte.