JOHN BUCKINGHAM NUOVO CAPO DI KIA NEXT DESIGN EXTERIOR GROUP
Kia ha annunciato la nomina di John Buckingham come Head of Kia Next Design Exterior Group. Secondo quanto dichiarato, Kia mira a svolgere un ruolo di primo piano nel plasmare il futuro della [...]
LEXUS LBX, STILE AUTENTICO
Lexus ha presentato il nuovo Suv compatto LBX, acronimo di Lexus Breakthrough Crossover. Secondo quanto dichiarato, l'ambizione progettuale del costruttore giapponese è stata creare un'auto dal carattere più rilassato che formale, che mostrasse [...]
RENAULT ESPACE, CAMBIO DI PASSO
Nel 1983, Renault svela quella che può essere considerata la prima “voiture à vivre”: Renault Espace. Nel giro di cinque generazioni, il modello è diventato una vera e propria icona del settore automotive. [...]
CHANGAN DEEPAL SL03, LA PRIMA DELLA NUOVA ERA
Una berlina ad alta efficienza per lunghi viaggi a zero emissioni. La Deepal SL03 di Changan è la prima vettura disegnata seguendo gli stilemi del nuovo piano strategico e di design chiamato “Vasto [...]
BMW XM, POTENZA ECCENTRICA
La nuova BMW XM è il primo modello inedito della divisione sportiva del costruttore tedesco, che non deriva quindi da un modello della gamma BMW. È inoltre la prima vettura ibrida nella storia [...]
JEEP AVENGER, DANIELE CALONACI CI RACCONTA I SEGRETI DEL SUO DESIGN (VIDEO)
Daniele Calonaci, capo del design Jeep per la regione Emea, ci racconta in un video i segreti del design della Avenger (design story completa su Auto&Design no.258), Suv di segmento B che abbiamo [...]
TOYOTA, L’IBRIDO COME IDENTITA’ DI MARCA
La transizione verso le energie pulite ha cambiato in modo piuttosto evidente anche l’immagine di numerosi costruttori, che negli ultimi anni hanno modificato loghi, grafiche e immagine di marca, spostando i concetti chiave [...]
CITROËN, LA OLI E IL RICICLO CREATIVO ALLA MILANO DESIGN WEEK
Per un verso, una dirompente crossover dal parabrezza verticale, anticonformista in ogni dettaglio e concepita intorno a un criterio di semplificazione (il principio dell’“abbastanza”: evitare gli eccessi di tecnologia). Ovvero, superfici vetrate audaci [...]