Fiat inaugura i festeggiamenti per i 125 anni del marchio svelando le prime immagini e caratteristiche della nuova Grande Panda. Il modello sarà prodotto in Serbia sulla piattaforma Smart Car del gruppo Stellantis e il suo stile realizzato dal team di design guidato da Francois Leboine è ispirato alla prima Fiat Panda disegnata da Giorgetto Giugiaro nel 1980. La Grande Panda, primo modello della nuova famiglia, sarà seguita dal lancio di un nuovo veicolo, ogni anno, fino al 2027. l nuovo modello trasporta fino a cinque persone e ha un volume che appare robusto e strutturato conferendo forza nella sua originalità mentre il design dinamico e incisivo della carrozzeria è generato da linee di profilo molto tese. Il progetto della Grande Panda è stato concepito per consentire al brand di proiettarsi nel futuro attraverso un uso innovativo e intelligente dello spazio, una personalità cool ed elementi che sorprendono. Gli esterni della nuova Fiat Grande Panda presentano una speciale combinazione di linee strutturate e superfici morbide ma decise, che mettono in risalto i passaruota robusti.

Il look frontale presenta un volume compatto con una nuova personalità distintiva. Le linee ortogonali precise racchiudono una disposizione a maglia quadrata progressiva che crea un pattern grafico accelerato e forte, generando come una punteggiatura di pixel che si estende dal centro della mascherina superiore nera lucida fino ai fari. La presenza di uno skid plate nella parte centrale inferiore del paraurti enfatizza un’attitudine UV, mentre i fari, composti da cubi opalini, prendono ispirazione dalle finestre delle facciate della fabbrica del Lingotto. In aggiunta alla firma luminosa originale, le luci diurne (Daytime Running Lights) si trasformano in indicatori di direzione e illuminano alcuni dei cubi che appaiono come pixel orizzontali disposti a scacchiera.

Lateralmente, la configurazione della Fiat Grande Panda ricorda la robustezza della Panda degli anni ’80, con un’incontestabile allure grazie alla dinamicità dell’abitacolo e della vetratura. L’attitudine a cuneo della carrozzeria e dell’abitacolo è accentuata dalle barre portatutto che spostano il punto visuale più alto verso il posteriore. Come omaggio alla classica Panda 4×4, Fiat Grande Panda è dotata di lettere in bassorilievo stampate in 3D sulle portiere che riflettono l’ambiente circostante e animano la parte inferiore della fiancata. Inoltre, il robusto montante “C” riproduce fedelmente l’inconfondibile inclinazione del rapporto angolare rispetto al volume verticale della parte posteriore. Un badge quadrato nero è collegato alla grafica della vetratura, contribuendo a generare un effetto lenticolare e allo stesso tempo suggestivo, trasformando le quattro lettere Fiat in quattro barre.