Ford Puma – Agilità progettuale
Dopo la Ka, la Puma è un chiaro esempio di perfezionamento della strategia “Ford 2000”. Quando la casa di Dearborn ha deciso di ridurre gradualmente il numero di pianali a livello mondiale, prima da 32 [...]
Dopo la Ka, la Puma è un chiaro esempio di perfezionamento della strategia “Ford 2000”. Quando la casa di Dearborn ha deciso di ridurre gradualmente il numero di pianali a livello mondiale, prima da 32 [...]
Dal pensiero alla materia. Dal foglio bianco all’industrializzazione. La Bertone ha ampliato da qualche mese la gamma di servizi offerti ai Costruttori di automobili dotandosi di una nuova struttura: la “Design Machine”. Un nome [...]
La terza generazione della Renault Espace è stata presentata in occasione dell’ultimo “Mondial de l’Automobile” che si è tenuto a Parigi, lo scorso ottobre 1996 La prima Renault Espace fu presentata nel giugno 1984. [...]
La provocazione, nell’oggetto automobile, se concreta e costruttiva, produce degli effetti evolutivi. Ed è in quest’ottica che va visto e analizzato il prototipo viaggiante Intruder messo a punto dalla Heuliez Torino. Una proposta che non intende [...]
Al Salone di Detroit dello scorso anno, Claude Lobo - all’epoca responsabile dell’Advanced Design e da novembre capo del per la Ford Europa - spiegò che un’auto di prestigio come la Lincoln doveva essere come [...]
"Come sistemare comodamente sei persone e relativo bagaglio in una vettura lunga non più di quattro metri?" La sfida è stata loro lanciata ai designer Fiat dall’ingegner Paolo Cantarella - all’epoca amministratore delegato di [...]
Al Mondial de l’Automobile di Parigi, tra le varie proposte intessute sulla ricerca o sul design avanzato, la gente ha potuto osservare da vicino due modelli in veste di prototipi che rispecchiano il nuovo corso [...]
“Voglio chiarire una cosa. Per me la Berline Bulle rappresenta la Citroën e il futuro.” Così si è espresso Arthur Blakeslee, capo del Centre Création Citroën (CCC) a proposito della concept car presentata all’ultimo salone [...]
Le concept car Porsche sono rare come i modelli completamente nuovi presentati dalla Casa di Stuttgart. Per questo la Boxster, che ha fatto sensazione all’Auto Show di Detroit del 1993, doveva essere qualcosa di più [...]
Eta Beta, mini-monovolume ecologico con propulsione ibrida, è frutto del terzo progetto per un autoveicolo sviluppato dalla Pininfarina con il CNR (Consiglio Nazionale per le Ricerche), nell'ambito di una collaborazione ormai ventennale da cui sono [...]