Cina, strategia per un cambiamento
Un pensiero è ben presente nella mente di chi va per mare o sulle montagne: l’unica cosa di cui bisogna avere paura è la paura! Ed analizzando il metodo di sviluppo dell’industria cinese verrebbe da [...]
Un pensiero è ben presente nella mente di chi va per mare o sulle montagne: l’unica cosa di cui bisogna avere paura è la paura! Ed analizzando il metodo di sviluppo dell’industria cinese verrebbe da [...]
C’è sempre più Cina negli orizzonti dei costruttori occidentali, non solo in quanto primo mercato mondiale dell’auto, ma anche in qualità di vetrina di punta per il debutto dei modelli. Lanciare qui una novità fa [...]
Quest’anno il Salone del Mobile di Milano ha festeggiato i suoi cinquanta anni. Nato nel 1961 su iniziativa dell’associazione di categoria Federlegno Arredo, da allora è stato gestito dal Cosmit (acronimo di Comitato organizzatore del [...]
Il gruppo Ferretti è oggi considerato uno tra i marchi leader nella ricerca, l’innovazione, la progettazione e la costruzione di motoryacht di lusso. Orgoglio del made in Italy, vanta un portfolio di prestigiosi marchi tra [...]
Dopo l'esperienza interattiva della Fiat, che per il lancio della 500 aprì un filo diretto con gli utenti per studiare nuove soluzioni di colori e finiture, l'appendice brasiliana della casa torinese - Fiat Automoveis di [...]
Secondo gli organizzatori, all'ultima edizione del North American International Auto Show di Detroit erano presenti quasi 5500 giornalisti di 63 paesi. Forse è vero, ma hanno riportato pressoché tutti la stessa notizia: l'industria automobilistica americana [...]
Fermarsi ad osservare quello che ci circonda per trovare l'ispirazione giusta. E' questa l'ultima frontiera che i designer di Mercedes-Benz hanno scelto di affrontare nel loro studio sugli interni delle vetture, visionari di un futuro [...]
A volte è doveroso guardare un buon film di fantascienza per capire fino a che punto può arrivare la genialità dell'uomo, e ancor più, la capacità dell'attuale tecnologia di concretizzarla e renderla agli occhi del [...]
Un tempo gli americani avevano una fiorente industria automobilistica marginale, al di là di quelle che ci piaceva definire le Big Three, General Motors, Ford e Chrysler. I costruttori marginali erano Packard, Willys, Hudson, Nash [...]
Non dovrebbe essere una sorpresa per nessuno che la maggior parte delle innovazioni sulle vetture dei nostri giorni coinvolgano l’elettronica. Non solo motori elettrici che comandano le ruote, ma anche elaborate strutture logiche che dipendono [...]