L’anticrisi del Polo Torinese
Il lupo, forse, se ne va. Di sicuro non azzanna più la porta dell'auto e di chi la progetta. Due anni di crisi dell'industria automobilistica mondiale hanno messo a dura prova il polo italiano del [...]
Il lupo, forse, se ne va. Di sicuro non azzanna più la porta dell'auto e di chi la progetta. Due anni di crisi dell'industria automobilistica mondiale hanno messo a dura prova il polo italiano del [...]
Una pigna spaziale? La sintesi porterebbe a queste conclusioni, visto che i designer della Hyundai dichiarano pubblicamente che il loro concept ibrido ix-Metro - un CUV, cioè un City Utility Vehicle, segmento sub-B anche se [...]
Trent'anni di storia del design automobilistico; ma anche trent'anni di Auto&Design. Non poteva essere connubio più felice quello che, il 7 e 8 ottobre, ha animato a Mantova la sesta edizione di Autostyle, l'annuale competizione [...]
Se si prende il profilo della 458 Italia presentata al salone di Francoforte e lo si sovrappone a quello della 430, di cui è l'erede diretta, si scopre con sorpresa che l'ultima nata di casa [...]
Continuità e innovazione, due concetti che possono fare a pugni; in ogni caso, come ammette Mark Lloyd, si è trattato di «un esercizio molto difficile». Sostituire una vettura di successo come la C3 – oltre [...]
E’ un’auto nata prima della crisi, ma sviluppata pensando già al dopo-crisi. «Abbiamo pensato a che cosa sta cambiando nel mondo dell’auto», spiega Adrian van Hooydonk: «Gli automobilisti staranno molto più attenti a come spenderanno. [...]
Forse Nuccio Bertone avrebbe scelto il suo colore preferito, il verde; anzi, quel verde acido che già caratterizzò alcuni suoi importanti concept, tanto più che la vettura si chiama Mantide. Jason Castriota, da dicembre nuovo [...]
Il design inteso nella sua naturale relazione con l’industria è il punto di vista corretto per approcciare i lavori di Ruspa Officine. Questa consapevolezza ha guidato, nel corso di settant’anni di storia (di recente celebrati [...]
Si spinge un po’ più in là, il terzo atto della saga Iosis: nell’evoluzione del kinetic design, vera e propria rifondazione per l’immagine di Ford Europa, e nell’interpretazione dinamica del concetto di monovolume, secondo il [...]
Chi non è del mestiere ha sempre qualche difficoltà nel comprendere il processo creativo di un designer. Come è mai possibile che un’automobile possa nascere dall’immagine di un pesce (è il caso di Atsushiro Yamada [...]