Compatta, sicura e sorprendentemente confortevole, la nuova Duo ridefinisce il concetto di mobilità urbana firmato Renault.
Mobilize Duo è il tentativo più concreto del gruppo Renault di ridefinire il concetto di mobilità urbana. Più che un’auto, è una microarchitettura su ruote pensata per chi vive la città ogni giorno. Con i suoi 2,43 metri di lunghezza e la struttura leggera in materiali riciclati, Duo affronta il traffico come un pesce nell’acqua, agile e facile da parcheggiare ovunque. La posizione di guida centrale offre un punto di vista privilegiato, mentre le sospensioni, progettate per assorbire le asperità tipiche dell’ambiente urbano, restituiscono un comfort sorprendente per un quadriciclo.
Ideale per la città
È un mezzo che si muove bene tra semafori e strisce pedonali, scatta rapido ai semafori e procede silenzioso nei centri storici. In città, il suo terreno naturale, la guida è intuitiva, brillante e immediata. Duo non rinuncia però al lato tecnologico e alla sicurezza. È infatti l’unico veicolo del segmento a offrire di serie un airbag per il conducente, abbinato a cinture con pretensionatori e limitatori di carico. La struttura è rinforzata, il Fireman Access consente interventi rapidi in caso di emergenza e la stabilità del telaio garantisce un comportamento sempre prevedibile.
Design semplice
Il design riprende i codici della semplicità funzionale: superfici plastiche grezze, porte ad apertura verticale, interni lavabili e cruscotto boombox connesso via smartphone. Con oltre il 40% di materiali riciclati e il 95% di componenti riutilizzabili, Duo interpreta la sostenibilità non come esercizio di stile, ma come parte integrante del progetto.
Fino a 160 km di autonomia
La batteria da 10 kWh promette un’autonomia di circa 160 km mentre la ricarica può avvenire soltanto con la presa Shuko e si completa in poco più di 8 ore. Ci sono due livelli di potenza: 8 e 16 CV e la velocità massima passa da 45 km/h a 80 km/h. La prima può essere guidata dai 14 anni, la seconda dai 16. I prezzi partono da 9.990 euro.





