Sommario Auto&Design n.274
Cover story Toyota FT-Me, rivoluzione tascabile
L’automobile in città è sotto esame. Sempre più di frequente è vista come forza invasiva e le amministrazioni locali prendono provvedimenti restrittivi per decongestionare il traffico. I problemi della mobilità urbana sono di fatto allo studio da decenni, ma c’è chi negli ultimi anni ha iniziato a indagare soluzioni alternative con lo scopo… di Edoardo Nastri
Design story Alpine A390, Suv per la prima volta
Alpine l’ha fatta grossa. Nel senso che per la prima volta nella sua storia, iniziata nel 1955 e giunta quindi oggi al prestigioso traguardo delle settanta candeline, si cimenta con la realizzazione di un Suv. Elettrico, oltretutto, come annunciato durante il lancio della strategia a zero emissioni del gruppo Renault… di Francesco Barontini
Design story GFG Peralta S, pura audacia
Giorgetto Giugiaro lo definisce un atto di coraggio. Perché quando ha proposto a Carlos Peralta di realizzare una supercar esclusiva, neppure lui immaginava un risultato tanto sorprendente. Era il marzo 2024 e Giugiaro era stato invitato a Pastejé, Messico, dove Peralta – magnate a capo di un grande gruppo industriale … di Silvia Baruffaldi
Special feature Ford Transit 60° Anniversario, design modulare
Progettare un furgone come il Transit è come progettare un’automobile? Sì e no. Lo è da un punto di vista strettamente tecnico e, se vogliamo, procedurale: bozzetti, poi avanti col computer e con i modelli, con un occhio all’aerodinamica e l’altro al trattamento delle superfici, lavorando come per le auto su gruppi ottici e forme scolpite… di Fabio Galvano
Design story Geely M9, oltre il Suv a sei posti
Quando la Geely Galaxy M9 ha fatto il suo debutto mondiale a Milano, non si è trattato soltanto della presentazione di una nuova auto, ma del culmine di un processo di progettazione determinato dalla gestione ottimale dello spazio e realizzato attraverso una collaborazione interculturale…
Design story SAIC MG Cyber X, un giocattolo per le avventure urbane
Forme squadrate, aspetto robusto e un look imponente per piacere a tutti. Con la Cyber X, MG tira fuori dalla manica un nuovo asso esplorando architetture finora sconosciute al costruttore cinese del gruppo SAIC. «È un giocattolo per andare all’avventura in tutte le città del pianeta», dice Jozef Kabaň, Vice President di SAIC Design… di Edoardo Nastri
Meet the designer Gorden Wagener, quando il design plasma le emozioni
«Lavorare per il marchio di lusso più conosciuto al mondo? Una vera sfida». Gorden Wagener è arrivato in Mercedes-Benz nel 1997 e da quel momento la sua carriera non si è più fermata. Oggi è Chief Design Officer del gruppo tedesco, ma, giura che «la passione per questo lavoro è viva come il primo giorno»… di Edoardo Nastri
Design story Lynk & Co 08, quando lo stile è digitale
Dalle situazioni di difficoltà possono nascere grandi opportunità. «La genesi della Lynk & Co 08 è avvenuta proprio nei giorni di chiusura del mondo per la pandemia – spiega Stefan Rosen, President Lynk & Co Design –. Non c’era soluzione: avremmo dovuto fare tutto da remoto. Mi sembrava impossibile, ma…di Edoardo Nastri
Design story GMA Protolab, dove la bellezza prende forma
They say that numbers have no soul, but in transforming a digital project, which relies on sequences of numbers to trace volumes in virtual space, into a solid object requires craftsmanship care and sensitivity. And it is on this concept that the activity of GMA ProtoLab was built and developed, a company… di Filippo Einaudi
Concept vehicle CASE Impact, lavorare in sicurezza
L’innovazione corre veloce, anche quando si parla di mezzi da lavoro. Ed è per questo motivo che CASE Construction Equipment ha progettato il concept Impact, pala gommata compatta mossa da powertrain completamente elettrico. Non solo: è un veicolo senza cabina per il conducente.… di Francesco Barontini
Boat&Design Francesco Paszkowski, explorer yacht, il future è qui
«Il mestiere di designer impone di avere le antenne, di captare, percepire le tendenze e i segnali che vengono dal mondo che ci circonda. Per questo, anche per questo, è importante lavorare a stretto contatto con i giovani…». Francesco Paszkowski è uno dei nomi nobili dello yacht design contemporaneo… di Luca Sordelli
School IED Torino-Dallara, approccio non convenzionale
Linee affilate per fendere l’aria, architetture leggere a garanzia di altissime prestazioni, interni ideati come estensione del corpo umano. Le sei supersportive progettate dagli studenti del terzo anno del corso di Transportation Design… di Marta Cinti