Piccola, ma grande. Toyota ha presentato al Kenshiki Forum di Bruxelles FT-Me, un concept innovativo che rappresenta una visione della micromobilità completamente elettrica e che ha l’intenzione di combinare un design curato con un prezzo accessibile. Ispirato nello stile a un casco da moto e nel progetto dalle soluzioni di mobilità alternativa create da Toyota in occasione dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo 2021 e Parigi 2024, l’FT-Me mira a rispondere alle esigenze in continua evoluzione degli abitanti delle città e alle sfide dei moderni ambienti urbani.

L’FT-Me è un veicolo a 2 posti compatto ma spazioso, che misura meno di due metri e mezzo di lunghezza. Il suo design enfatizza la manovrabilità, occupando solo la metà di uno spazio di parcheggio, e addirittura un terzo nel caso di un parcheggio perpendicolare. Lo stile del veicolo, ispirato a un casco jet, combina il contrasto tra bianco e nero per trasmettere un senso di sicurezza, robustezza e leggerezza. L’FT-Me offre una mobilità accessibile alle persone con patente di guida A, compresi i giovani di 14 anni in alcuni mercati.

L’impegno di Toyota per la sostenibilità è evidente nel design dell’FT-Me. Il veicolo impiega materiali riciclati, puntando a una riduzione del 90% dell’impronta di anidride carbonica per la produzione e lo sviluppo  rispetto agli attuali veicoli urbani. L’efficiente sistema di propulsione dell’FT-Me consuma tre volte meno energia per chilometro rispetto a un’auto elettrica a batteria ad alta capacità. Inoltre, l’FT-Me è dotato di una tecnologia all’avanguardia con un tetto a pannelli solari che può ricaricare la batteria principale, aggiungendo da 20 a 30 chilometri di autonomia al giorno in contesti urbani.