Xpeng, azienda cinese tra i leader nel settore high-tech ha scelto l’iconica Milano Design Week 2025 come palcoscenico per la sua anteprima sul mercato italiano. La società progetta, sviluppa, produce e commercializza veicoli elettrici intelligenti AI based per il mercato globale e i suoi modelli sono disegnanti con ampio utilizzo di intelligenza artificiale sotto il controllo dei designer guidati da JuanMa Lopez, Vice President Design Center Xpeng.

L’ADI Design Museum di Milano è stato scelto come luogo per ospitare “XPENG: #FUTUREMOBILITY”, una mostra per scoprire le soluzioni d’avanguardia di un brand che coniuga robotica, intelligenza artificiale e design futuristico. Protagoniste dell’esposizione la EV P7+, prima vettura al mondo disegnata dall’Intelligenza Artificiale, l’auto elettrica volante Aeroth X2 e il robot umanoide IRON, all’avanguardia nell’integrazione tra intelligenza artificiale e movimento biomimetico. «Siamo onorati di presentare Xpeng in Italia durante la Milano Design Week in una cornice prestigiosa come quella dell’ADI Design Museum», ha aggiunto JuanMa Lopez, che ha lavorato anche in Lamborghini, Audi e Ferrari. «Non potevamo scegliere contesto migliore per un Paese con una tradizione automobilistica così ricca e una cultura che ha elevato il design a forma d’arte. La nostra filosofia progettuale è esplicita: creare auto che esprimano il nostro know-how attraverso la perfetta unione tra estetica e funzionalità in ogni aspetto».

Ad attrarre maggiormente lo sguardo è la P7+. Secondo quanto dichiarato questa ammiraglia ridefinisce la mobilità elettrica evolvendosi da semplice veicolo a ecosistema intelligente adattivo. I suoi sistemi di IA avanzata apprendono dalle interazioni quotidiane, decifrando abitudini di guida e preferenze per creare un ambiente di guida personalizzato che si modella intorno alle esigenze specifiche di ogni conducente. L’architettura cognitiva del veicolo anticipa le esigenze dell’automobilista, mentre l’interfaccia si riorganizza dinamicamente in base al contesto, offrendo informazioni rilevanti al momento giusto.

Con oltre 5 metri di lunghezza P7+ ha linee fluide, aerodinamiche ed eleganti. Il linguaggio formale e dinamico è sottolineato da accenti muscolari sui due lati del cofano anteriore e sulle fiancate posteriori, senza venire meno a quell’equilibrio minimalista e quegli stilemi che, soprattutto nel frontale, ne sottolineano l’impronta avveniristica. È una tecnologia che si pone genuinamente al servizio del guidatore, trasformando ogni viaggio in un’esperienza confortevole, intuitiva e gratificante che comprende davvero chi si trova al volante. La P7+ integra in maniera trasversale la tecnologia IA avanzata nel telaio, nel gruppo propulsore, nel sistema di guida, nell’abitacolo smart e nella AI Hawkeye Visual Solution, rendendo la guida intelligente una caratteristica essenziale dell’esperienza di mobilità di oggi e domani. Esprime la perfetta sintesi tra stile, tecnologia avanzata e mobilità elettrica. Il cuore tecnologico della P7+ è rappresentato dalla rivoluzionaria XPENG AI Hawkeye Visual Solution, soluzione visiva ad “occhio di falco” che si distingue per le due telecamere da 8M (anteriore e posteriore), radar a onde millimetriche e radar a ultrasuoni, offrono prestazioni di guida intelligenti paragonabili a sistemi LiDAR.