Mercedes-Benz SL Eredità formali
La nuova Mercedes-Benz SL è un ponte tra passato e futuro. Il suo design fa infatti esplicito riferimento a una sportiva storica del marchio della stella, la SL 300 “ali di gabbiano”. Non si tratta [...]
La nuova Mercedes-Benz SL è un ponte tra passato e futuro. Il suo design fa infatti esplicito riferimento a una sportiva storica del marchio della stella, la SL 300 “ali di gabbiano”. Non si tratta [...]
La Yaris non è l’unico modello Toyota che esprime una marcata origine europea del design. La nuova Corolla ha radici molto simili, e ricalca lo stesso spirito, con un’identità però meno decisa. Il motivo è [...]
Il debutto della nuova BMW serie 7 ha sollevato pareri contrastanti, soprattutto per alcune scelte che rappresentano una rottura con le precedenti berline della casa tedesca. Il terzo volume stratificato e il frontale con gli [...]
È la più europea negli Stati Uniti e la più americana in Europa, incarnazione di uno spirito cosmopolita che non pretende linee riconducibili a uno specifico paese d'origine; è fusione di caratteri, culture, stili di [...]
Con Bravo e Brava Fiat aveva intrapreso la strada della differenziazione del prodotto a 3 e 5 porte. Sulla Stilo il concetto viene ulteriormente evoluto in due vetture profondamente diverse per architettura, grazie alla flessibilità [...]
Con Bravo e Brava Fiat aveva intrapreso la strada della differenziazione del prodotto a 3 e 5 porte. Sulla Stilo il concetto viene ulteriormente evoluto in due vetture profondamente diverse per architettura, grazie alla flessibilità [...]
Dalla collaborazione tra Pininfarina e Hyundai arriva Matrix, monovolume con cui la casa asiatica punta al mercato europeo e che porta il marchio del designer torinese ben in vista sulla fiancata. Lorenzo Ramaciotti - direttore [...]
A dispetto di chi la considera come un genere ormai in declino, la berlina tradizionale a tre volumi rimane uno dei temi fondamentali per il design dell'automobile. In questi ultimi anni non sono mancati approcci [...]
La Mini originale è vissuta 41 anni. L'icona dell'industria automobilistica britannica non poteva però durare per sempre: le moderne normative ne hanno decretato la scomparsa. Come affrontare il compito di realizzare un'erede? Tra i progetti [...]
C'era una volta la Carrozzeria Ghia. Sì, perché oggi il nome Ghia esiste ancora, è la carrozzeria a essere scomparsa, trasformata in uno studio per il design virtuale. Niente più lamiere battute nella sede di [...]