Un’auto fuori dagli schemi, dal design audace, che non solo incarna il brivido e il puro piacere di guida, ma li vuole rendere accessibili a una nuova generazione che ama velocità, estetica e libertà. Un manifesto di stile e innovazione che ambisce a osare e provocare, traendo ispirazione dalle icone del passato per ridefinire il concetto di sportività. È la nuova Vision Rapida, concepita e realizzata dagli studenti del Master in Transportation Design IED Torino in collaborazione con Italdesign per proporre un nuovo modello che rifletta i desideri e le esigenze dei guidatori più giovani e li connetta con le emozioni e l’adrenalina delle sportscar leggendarie.
Rapida (Lunghezza: 4510mm, Larghezza: 1860mm, Altezza: 1280mm, Interasse: 2800mm) cattura subito lo sguardo con linee tese, postura bassa e assetto corsaiolo che raccontano movimento, energia ed evoluzione. L’assenza di eccessi stilistici lascia spazio a un’estetica dettata dall’aerodinamica, dove ogni dettaglio è pensato per coniugare dinamismo e funzionalità. Il posteriore scolpito esalta la forza della silhouette della fastback e amplia lo spazio di carico, rendendola perfetta per chi si muove tra città e avventura. Anche gli interni riflettono questa filosofia: l’abitacolo 2+2 combina sportività e essenzialità, con sedute avvolgenti e materiali tecnici pensati per un’esperienza di guida immersiva. Il lavoro su colori e materiali risponde alle esigenze di una generazione dinamica, con finiture che bilanciano high-tech e sostenibilità, superfici tattili e dettagli ispirati al mondo dello streetwear e dell’active lifestyle.
Progettata per affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione, Rapida è un’auto eclettica, capace di adattarsi a diverse motorizzazioni – endotermica, ibrida o completamente elettrica – grazie a proporzioni equilibrate e ingombri ottimizzati. La sua forza risiede proprio nella versatilità progettuale: non legato a un brand specifico, Rapida è un concept aperto, con un’identità chiara ma senza vincoli, pronto a essere adottato e plasmato da qualsiasi marchio automobilistico. Un approccio che si inserisce perfettamente nella tradizione torinese dei carrozzieri e centri stile indipendenti, come Italdesign, da sempre pionieri nell’innovazione per l’industria dell’auto. Con l’idea che l’emozione di guidare un’auto sportiva non debba essere un privilegio irraggiungibile per il pubblico più giovane, questo progetto pone grande attenzione anche all’accessibilità economica, rendendo alte prestazioni e design alla portata di una nuova generazione di appassionati in un contesto in cui l’esperienza di guida sta assumendo nuove forme. La design story completa della Rapida sarà sul prossimo numero di Auto&Design.