DA MOLE URBANA A MALYA, IL FUTURO DELLA MICROMOBILITÀ
Con l’avvio della produzione nello stabilimento di Borgaretto (TO), il progetto Mole Urbana pazientemente concretizzato da Umberto Palermo negli ultimi anni vende finalmente giungere a conclusione la prima fase. I quadricicli elettrici nella [...]
ŠKODA 100, REIMMAGINARE UN’ICONA
Prodotta dal 1969 al 1977, la Škoda 100 fu il primo veicolo del marchio a superare il milione di unità vendute. Sebbene all'epoca fosse considerata un'auto accessibile e popolare, possederne una era tutt'altro [...]
GENESIS MAGMA GT, CONCEPT PER L’ADRENALINA
Genesis svela Magma GT Concept, l'auto-manifesto che definisce la direzione del marchio automobilistico in termini di prestazioni per i prossimi 10 anni. Presentata in esclusiva mondiale in occasione di Magma World Premiere di [...]
HYUNDAI CRATER, VOGLIA DI LIBERTÀ
Hyundai ha presentato al salone di Los Angeles Crater, concept car pensata per l’avventura. Crater è un fuoristrada compatto il cui design esprime capacità e robustezza. Ispirato agli ambienti estremi, il Crater Concept [...]
SAIC MG4, PERFETTA SINTESI
Nell’industria automobilistica contemporanea il design ha superato da molto tempo il mero aspetto funzionale, diventando un elemento chiave per esprimere la filosofia di un brand e per trasmettere emozioni. La nuova MG4, in [...]
YANGWANG U9, LA FORMA SEGUE LA FUNZIONE
La YangWang U9 è una delle vetture che ha fatto più discutere nell’ultimo anno. Fresca di primati al Nurburgring per la categoria delle auto elettriche con un tempo inferiore ai 7 minuti e [...]
CAR DESIGN EVENT, LA COREA TRA PRESENTE E RETROFUTURE
L’automobilismo coreano sta vivendo una sorta di “epoca d’oro” della sua storia e i marchi di Hyundai Motor Group si sono distinti anche al Car Design Event Classic. Nato dai giornalisti Des Sellmeyer [...]
RENAULT TWINGO, LUNGA VITA ALLE CITYCAR
Al Mondial di Parigi 2024 Sundeep Bhambra, a capo dello stile di concept car e progetti avanzati per Renault, aveva assicurato: «Molto del prototipo è definitivo. Anzi, addirittura il 90% degli esterni…». Poco [...]





















