RICORDANDO MARIO FAVILLA
Ci ha lasciati Mario Favilla, un amico e un gentiluomo del car design. Appena appresa la notizia abbiamo sfogliato non senza tristezza alcuni numeri di Auto&Design di molti anni fa, ritrovando le immagini [...]
Ci ha lasciati Mario Favilla, un amico e un gentiluomo del car design. Appena appresa la notizia abbiamo sfogliato non senza tristezza alcuni numeri di Auto&Design di molti anni fa, ritrovando le immagini [...]
Nella sede del Centro Stile Stellantis di via Plava, a Torino, si avverte subito il clima delle occasioni quasi irripetibili. All’ingresso attende, come appena partorita dall’estro di Giugiaro, una Panda rossa del 1980, [...]
Dal concept al prototipo il passo è stato – apparentemente – molto breve. Twingo concept al salone di Parigi – ottobre 2024 – e prototipo Twingo già al salone di Bruxelles, gennaio 2025. [...]
I numeri non devono confondere. 007 o 7? La risposta, nel caso di Zeekr, è semplice: 007 in Cina e 7 in Europa, dove la sigla cinese è bloccata da un copyright legato [...]
Intorno alla N°8, ultima espressione di raffinatezza alla francese fiorisce una parola pressoché irreperibile nell’universo dell’automobile: serenità. Nozione inabituale, che Thierry Metroz, a capo del design di DS, illustra come «fondamentale per “l’arte [...]
Chi ha detto che il design di un prodotto accessibile debba apparire "rinunciatario"? Citroën, da sempre sinonimo di originalità e innovazione, dimostra il contrario con la C3 Aircross, ultima novità a listino, vettura [...]
Dimenticate le Jaguar così come le avete conosciute sinora, le prossime vetture del giaguaro saranno tutte elettriche e soprattutto profondamente diverse. Lo dimostrano queste immagini, che Auto&Design pubblica in anteprima, per una nuova [...]
Foxconn, colosso taiwanese dell’elettronica, è sempre più concentrato sulla mobilità a zero emissioni. Con la sua divisione automobilistica Foxtron ha già mostrato vetture come Model B, Model C e la Model E. Ora [...]
La caratteristica più curiosa del City Transformer CT-2 è il telaio a carreggiata variabile che permette di modificare la larghezza da 1 a 1,4 metri, ma in realtà il veicolo realizzato dall’omonima startup [...]
Non nei dintorni di Torino, bensì in un lembo della Lombardia che pochi associano alla creatività motoristica, esiste un rifugio progettuale solido di oltre cinquant’anni di attività e quanto mai generoso per spunti [...]