

I designer Chrysler hanno più volte affermato che il loro design sfugge alle diciture che etichettano le tendenze stilistiche e che preferiscono, quando descrivono un loro progetto, parlare delle proporzioni. E le proporzioni della Chronos si fanno davvero notare per i forti squilibri che propongono.
Le ruote enormi rappresentano circa metà dell’altezza complessiva della vettura e appaiono alte circa il doppio della bassa superficie vetrata. Altrettanto imponente è la grande bocca della griglia anteriore.
Il padiglione dell’abitacolo arretrato sembra quasi sprofondare tra le spalle ampie dei parafanghi posteriori. Eppure la Chronos è di un’eleganza straordinaria, è imponente ma non sfacciata, originale senza essere bizzarra.
L’articolo continua su Auto & Design n. 108