Skoda presenta al prossimo salone di Shangai il concept Vision E, che darà un segnale tangibile del modo di intendere la mobilità individuale elettrica nel prossimo futuro secondo la casa boema. La Skoda Vision E è un Suv a 5 porte e offre un’autonomia fino a 500 km con propulsione esclusivamente elettrica e raggiunge il livello 3 in fatto di guida autonoma.

Vision E, è il primo concept a trazione puramente elettrica e a guida autonoma dalla casa boema ed incarna perfettamente la visione di Skoda in questo ambito. Il nuovo Suv ha un’immagine forte e dinamica su strada. Grazie al passo lungo e agli sbalzi ridotti, i designer sono riusciti a definire un abitacolo spazioso. In questo studio, la posizione di guida rialzata e l’abitabilità generosa dei Suv si combinano con la linea dinamica e affusolata tipica di una coupé.
Vision E è anche la vetrina della tecnologia di guida autonoma che presto sarà disponibile sui modelli di serie. L’elettromobilità è un fattore chiave nella strategia Skoda, che sta lavorando in modo indipendente ai propri modelli, basandoli sulla piattaforma MEB del Gruppo. L’elettrificazione della gamma inizierà nel 2019 con il lancio della Superb con motorizzazione plug-in hybrid. Nel 2020, seguirà il primo modello Skoda a propulsione completamente elettrica. Entro il 2025, saranno cinque i modelli elettrici proposti dalla casa boema in diversi segmenti.