Lancia annuncia il ritorno del marchio HF, quello dedicato alle versioni sportive dei suoi modelli che da sempre fa battere il cuore degli appassionati. «Abbiamo scelto di far tornare l’elefantino rosso al centro della scena: un simbolo per il nostro brand che pone l’accento sulla forza, sull’affidabilità ed è anche un portafortuna», spiega Gianni Colonello, capo del design Lancia. La nuova vita del brand HF parte dalla Ypsilon, l’espressione dell’animo più competitivo e prestazionale del marchio.

Alimentata con una motorizzazione 100% elettrica da 240 cavalli, con accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,8 secondi, la Lancia Ypsilon HF sarà caratterizzata da un assetto ribassato, una carreggiata allargata e da forme aggressive e muscolose, ispirate alle iconiche vetture più radicali che hanno fatto la storia del marchio, con forme e design al servizio della resa prestazionale. Anche gli interni sono dedicati, con un nuovo tessuto tecnico blu acceso intervallato da toni arancione per una massima resa sportiva.

La vettura farà il suo debutto sul mercato a maggio 2025, mentre dopo Lancia Ypsilon HF, anche la Gamma e la Delta disporranno di una versione HF. Sulla Lancia Ypsilon HF tornerà a svettare il logo HF, storica firma dei modelli Lancia ad alte prestazioni introdotta per la prima volta nel 1960 in occasione del Salone dell’Automobile di Ginevra, quando un gruppo di appassionati proprietari di vetture Lancia fonda il club “Lancia Hi-Fi” (Hi-Fi significa High-Fidelity), un club esclusivo dedicato ai clienti più affezionati al marchio e riservato a coloro che hanno acquistato almeno sei vetture Lancia nuove di fabbrica. Il logo HF è diventato poi elemento distintivo della HF Squadra Corse Lancia, fondata nel 1963 da Cesare Fiorio insieme ad alcuni piloti e ad appassionati possessori di vetture Lancia, e ha “siglato” tante delle vittorie del marchio.