La terza generazione della Nissan Qashqai si rinnova con un restyling di metà carriera. A lavorare sul progetto è stato il centro stile Nissan di Londra, con il supporto di quello centrale, in Giappone. Non manca infatti un tocco di oriente nel design, soprattutto nella nuova griglia frontale, ispirata alle antiche armature dei samurai giapponesi e composta da decine di elementi tridimensionali in nero lucido.

Nissan new Qashqai

Il lavoro sulla calandra ha dato quindi una nuova interpretazione della classica V-Motion di Nissan, grazie anche ad una serie di dettagli in cromo satinato subito sotto i fari. Questi, inoltre, sono stati profondamente rivisti: i gruppi ottici principali ora sono inseriti all’interno della calandra creando così un unico elemento, mentre al sopra si sviluppano le sottili luci di posizione a Led, ormai marchio di fabbrica del modello.

Nissan new Qashqai

Restano inalterati invece i fanali posteriori, al cui interno cambia però la composizione delle luci con quattro elementi singoli di tonalità “super red”. Piccole novità anche all’interno dell’abitacolo: migliora infatti la user-experience grazie al debutto dell’intera suite di Google che permette anche di controllare diverse funzioni dell’auto attraverso i comandi vocali.

Nissan new Qashqai

La gamma si amplia inoltre con il debutto del nuovo allestimento N-Design, riconoscibile per le modanature esterne in tinta con la carrozzeria e i rivestimenti interni in Alcantara. Sono disponibili anche tre nuovi colori per gli esterni: Pearl White, Pearl Black (che sostituisce la precedente opzione nera), e Deep Ocean (che passa dal blu scuro al verde acqua a seconda della luce).

Nissan new Qashqai
Nissan new Qashqai
Nissan new Qashqai

Nessuna novità, invece, per quanto concerne la parte tecnica. Restano a listino le varianti mild-hybrid e, al top dell’offerta, l’e-Power. Quest’ultimo è in grado di muovere la vettura attraverso il solo lavoro di un motore elettrico, mentre il propulsore 1.5 a benzina sotto il cofano funge solo da generatore. In abbinamento a questo powertrain, nel corso del nostro primo contatto sulle strade nel sud del Portogallo la Qashqai si è dimostra brillante nelle prestazioni e anche particolarmente parsimoniosa nei consumi.