Una Porsche per ogni anno di Porsche
Settantacinque vetture sembrano davvero tantissime per un costruttore “specializzato” come Porsche, eppure, a ben guardare, con una storia che ormai ha raggiunto i tre quarti di secolo, sarebbero di fatto una all’anno. Non che questo abbia reso facile il compito del giornalista e storico dell’auto Alvise Marco Seno, che si è preso l’onere di scegliere una ad una le auto più rappresentative di questo lungo periodo.
Nella rassegna, estesa e dettagliata, sono citati tutti i principali modelli, dalla leggendaria 356 n°1 a motore centrale alla Taycan elettrica. Per i più importanti sono presenti tutte le principali generazioni ed evoluzioni della 356 e della 911, le varie serie delle 924/944/968, le grandi GT come la 928, le Boxster e Cayman, i Suv e le berline del nuovo millennio, oltre a molte vetture speciali.
A metà tra la cronistoria e il catalogo ragionato, questo volume propone anche uno sguardo sull’evoluzione dello stile del marchio e dei singoli modelli, presentati con brevi schede tecniche e con qualche disegno originale in mezzo alle quasi 500 foto a colori e alle oltre 70 in bianco e nero.
I modelli rappresentati sono tutti stradali, anche se non mancano immagini e riferimenti ai loro derivati da competizione o a supercar che sono in realtà esse stesse vetture da competizione portate su strada, come la 917 e le varie GT2, GT3 e RS, spesso significative anche per le soluzioni di design.
Assenti, invece, le concept car, ad eccezione della Mission X del 2023, presentata da Porsche a celebrazione dell’anniversario e inclusa quale vero e proprio manifesto del futuro del marchio tedesco, più o meno nello stesso periodo in cui il libro è stato dato alle stampe.
Più informazioni qui.
La scheda
Porsche 75 – Settantacinque vetture che hanno fatto la storia
Editore: Giorgio Nada
Autore: Alvise Marco Seno
Formato: volume rilegato da 26 x 28,5 x 3 cm con copertina rigida
Pagine: 288
Testo: italiano
Fotografie: 489 a colori e 73 in b/n
Prezzo al pubblico: 60 euro