Nel 1961 nasceva a Milano il Salone del Mobile e un anno dopo debuttava la prima Neue Klasse disegnata da Giovanni Michelotti. A distanza di oltre 60 anni, dunque, Milano pare essere ancora il luogo più significativo per raccontarsi. A partire dall’8 aprile, per quattro mesi, la nuova casa di BMW a Milano avrà come indirizzo lo storico Palazzo Borromeo d’Adda nella centrale via Manzoni. La prestigiosa location, dal grande cortile d’onore con portici a colonne, accoglierà House of BMW, già in città dal 2021, prima nello spazio di via Verri poi in via Monte Napoleone, ma stavolta con tutti i brand del Gruppo per i lanci di prodotto e molto altro.

«Racconteremo anche in questo luogo come per noi la mobilità a due e quattro ruote resti centrale nella vita delle persone, come espressione della libertà individuale», dichiara Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia, nel presentare il primo atto della presenza a Palazzo Borromeo con l’installazione Vibrant Transitions per la vicina Design Week. La chiave interpretativa di questo progetto sta nell’interconnessione tra materiale, colore, forma, esperienza digitale, suono e luce che i diversi team sperimentano da anni. «Il nostro design della mobilità sta diventando sempre più ampio e variegato», puntualizza infatti Adrian van Hooydonk, Head of BMW Group Design, che inaugurerà l’8 aprile l’evento, e questo mix «offre ai visitatori del Salone del Mobile delle intuizioni ispiratrici».

Holger Hampf, head of Mini Design, presente alla pre-inaugurazione milanese, ricorda come l’idea alla base di Vibrant Transitions sia stata da subito la condivisione del progetto in un’ottica “cross brand design team”. Così è stato un team di design trasversale ai marchi, in collaborazione con Designworks, filiale del BMW Group, a prendersi carico del suo intero sviluppo. Verde, blu e arancione saranno i tre i colori dominanti dell’allestimento, utilizzati per scandire le aree del cortile e innescare, utilizzando delle strutture lamellari traslucide che vestiranno il porticato, degli effetti luminosi creando prospettive visive uniche sia verso l’esterno che verso l’interno. E il colore servirà come un leitmotiv anche a condurre i visitatori nell’immersione dei tre percorsi immaginati.

Un percorso avrà come protagonista la BMW X3 in una versione speciale per il Salone del Mobile con esterno blu opaco (frozen tanzanite blue); il percorso “naturalistico” MINI Neon Garden City avrà come protagonista lo scooter BMW CE 02 interpretato dal team di Design di MINI con un concept cromatico sviluppato per l’evento; infine, il percorso Neue Klasse, vedrà protagonista la tecnologia con BMW Panoramic iDrive. Nel 1961 nasceva a Milano il Salone del Mobile e un anno dopo debuttava la prima Neue Klasse disegnata da Giovanni Michelotti. A distanza di oltre 60 anni, dunque, Milano pare essere ancora il luogo più significativo per raccontarsi. 

L’installazione “Vibrant Transitions”, nella nuova House of BMW, sarà aperta dall’8 al 13 aprile, durante il Salone del Mobile di Milano, presso Palazzo Borromeo d’Adda, Via A. Manzoni 41.

Orari:  Martedì 8 aprile, dalle 10:00 alle 14:00

Mercoledì 9 aprile – domenica 13 aprile, dalle 10:00 alle 19:00.