Lexus presenta una nuova serie di installazioni alla Milan Design Week 2025. La sua esposizione presso il Daylight Space di Superstudio Più ospita “A-Un”, un’esperienza immersiva creata in collaborazione con i creativi giapponesi Six e Studeo, e “Discover Together”, una collezione interattiva realizzata da designer emergenti come progetto che raccoglie l’eredità del Lexus Design Award. «Alla Milan Design Week, vogliamo esprimere questa convergenza tra tecnologia e umanità, esplorando i punti di contatto e come la reinterpretazione del tempo stesso possa diventare catalizzatore di nuove esperienze. Con ‘Discover Together’, abbiamo inoltre collaborato con tre gruppi creativi visionari che analizzano l’interazione tra individui e società attraverso la lente del Black Butterfly, offrendo prospettive completamente nuove», ha dichiarato Simon Humphries, Chief Branding Officer di Lexus.

Installazione A-UN

Installazione A-Un
Nei due decenni trascorsi dalla sua prima partecipazione alla Milan Design Week nel 2005, Lexus ha collaborato con artisti e designer di fama mondiale – tra cui Philippe Nigro, Neri Oxman, Sou Fujimoto e Rhizomatiks – per creare esperienze immersive che incarnano la visione e i valori del marchio. Quest’anno ha stretto una partnership con l’agenzia creativa SIX e lo studio di design STUDEO, entrambi con sede a Tokyo, per presentare “A-Un”, un’installazione ispirata al concetto giapponese di A-Un no Kokyū (respiro armonizzato), una filosofia tradizionale in cui due entità sincronizzano istintivamente i propri movimenti ed emozioni. Utilizzando il motivo del Black Butterfly come finestra di collegamento tra persone e società, Lexus dà vita alla sua visione del futuro della mobilità in uno spazio coinvolgente e suggestivo. Un imponente schermo a forma di Black Butterfly emerge improvvisamente nello spazio, con un’altezza di tre metri e dimensioni di 10 metri di larghezza per quattro di profondità. A testimonianza dell’impegno di Lexus nel valorizzare materiali e artigianato tradizionali, l’opera è stata meticolosamente realizzata a mano nell’arco di tre mesi, utilizzando fili intrecciati composti da circa 35 chilometri di fibra di bambù.

Installazione Discover Together

Installazione Discover Together 
L’esposizione di quest’anno si fonda sull’eredità del Lexus Design Award, che ha scoperto, coltivato e sostenuto nel tempo i talenti emergenti, sfidando i confini della creatività. Tre gruppi visionari hanno utilizzato il Black Butterfly come motivo ispiratore per esplorare nuove dimensioni di esperienze personalizzate attraverso la tecnologia. Bascule Inc., Northeastern University e i designer interni di Lexus presentano una serie di installazioni interattive che reinterpretano il Black Butterfly secondo prospettive uniche e distintive. Questo incontro tra Lexus e talenti emergenti dà vita a quella “Experience Amazing” che i visitatori sono invitati a scoprire di persona durante l’esposizione.