Ford ha festeggiato i 60 anni del mitico Bronco. Quando il costruttore americano la presentò per la prima volta l’11 agosto 1965, fu pubblicizzata come “la prima auto sportiva a quattro ruote motrici al mondo”. Non si trattava solo di un’iperbole pubblicitaria. L’obiettivo del team era quello di realizzare una Mustang per il fuoristrada e il risultato catturò lo stesso elemento – il divertimento nasce dalla semplicità – che rese la pony car un successo così travolgente. «Durante lo sviluppo del Bronco e del Bronco Sport 2021, abbiamo collaborato con un gruppo di esperti e appassionati che ci hanno aiutato a orientare la nostra visione. Uno di loro, che nel frattempo è diventato un caro amico, possiede una splendida roadster Wimbledon White del 1966. Ammiriamo quel veicolo da molto tempo ed è stato d’ispirazione per il team di progettazione, oltre a rappresentare un collegamento tangibile con il Dna stilistico originale del Bronco, per questo Concept Roadster», ha spiegato Robert Gelardi, capo progetto del Bronco.
Il team ha voluto trasformare, così, la “6G in una OG”, prendendo la Bronco di generazione attuale e portandola all’essenziale per catturare la stessa essenza posseduta dalla roadster originale. Sia il responsabile del design, Todd Willing, che il direttore Paul Wraith, hanno sfidato tutto il team ricordando un aspetto chiave del Bronco originale: la sua semplicità. Così i progettisti hanno semplificato i sedili, ridotto il pavimento e creato un vano posteriore funzionale che richiama l’originale. E all’esterno, hanno installato cerchi Fifteen52 Analog lavorati a macchina, aggiornato il portellone posteriore con un design pieghevole con la scritta “Ford” stampata sul metallo e modificato i paraurti anteriore e posteriore per renderli più simili al Bronco originale.
«Questo esercizio ha rafforzato un concetto che teniamo sempre a mente: il design non si ferma quando abbiamo finito, è solo l’inizio. Vogliamo immaginare come i nostri clienti renderanno i loro Bronco unici, perché questo è fondamentale per la storia dei Bronco. Con la Roadster Concept vogliamo far sapere agli appassionati di Bronco che, mentre ci muoviamo verso il futuro, non dimentichiamo mai il nostro passato. Questo concept ci ricorda che continuiamo a mantenere la missione off-road originale di Bronco tra i nostri obiettivi. Perché a volte, la dichiarazione più profonda che si possa fare è sapere esattamente cosa tralasciare», ha concluso Robert Gelardi, capo progetto del Bronco.