Lamborghini presenta la Fenomeno, edizione limitata (Few Off) di soli 29 esemplari e celebra l’esclusività del brand e del design “Iconic and Essential” del Lamborghini Centro Stile, guidato da Mitja Borkert e che festeggia i 20 anni di attività. Fenomeno rappresenta un inedito “design Manifesto” di Lamborghini, portando all’estremo gli elementi stilistici più rappresentativi del marchio. Il modello monta il V12 più potente nella storia Lamborghini abbinato a tre motori elettrici. La potenza complessiva è di 1080 cavalli, con ben 835 cavalli erogati dal motore termico V12 aspirato cui si aggiungono i 245 cavalli sviluppati dai tre motori elettrici.
«Con la Fenomeno inauguriamo un nuovo corso del nostro linguaggio stilistico – commenta il Direttore del Design Mitja Borkert – creando un’opera tanto elegante quanto atletica ed essenziale al tempo stesso. Una navicella spaziale interamente realizzata in fibra di carbonio che rimanendo fedele al nostro DNA, anticipa elementi che ritroveremo sulle Lamborghini del futuro». L’anteriore presenta un look audace, che coniuga linee tese a superfici ampie e atletiche. Il cofano anteriore è caratterizzato da due ampie prese d’aria ispirate alle Lamborghini da competizione come la Huracán GT3, mentre l’inedita firma luminosa delle luci diurne omaggia il corno del logo Lamborghini. E proprio il nuovo logo di Automobili Lamborghini, presentato nel 2024, debutta su una supersportiva di Sant’Agata Bolognese, impreziosendo il frontale che abbina elementi stilistici iconici del design Lamborghini quali le Ypsilon, che raccordano visivamente lo splitter anteriore in carbonio ai gruppi ottici dal design affilato.
Anche l’inedito design delle porte ricopre un ruolo aerodinamico fondamentale, dirigendo i flussi verso le ampie prese d’aria installate in fiancata, che oltre a garantire il raffreddamento dei componenti del vano motore e il corretto funzionamento delle masse radianti offrono una nuova interpretazione stilistica della presa “NACA” che sin dalla prima Countach contribuisce a rendere inconfondibile il design di una Lamborghini. Il risultato è un raffreddamento laterale oltre il 30% più efficiente rispetto a qualsiasi Lamborghini equipaggiata con motore V12. L’abitacolo riflette il concept dell’Hyperdesign presentando una nuova interpretazione della filosofia “Feel like a pilot” Lamborghini, creando una sempre più profonda connessione con la vettura sia per il pilota sia per il passeggero. La posizione di guida e il volante racing offrono un’esperienza di guida al massimo del coinvolgimento, mentre i tre schermi digitali non rispondono solo all’esigenza di pulizia stilistica che ha consentito di eliminare la maggior parte dei tasti fisici, ma anche di concentrarsi completamente sulla guida come su una vettura da corsa. La Fenomeno estremizza la ricerca Lamborghini nell’ambito dei materiali ultraleggeri e la fibra di carbonio è protagonista assoluta dell’abitacolo, a partire dalla consolle centrale dotata di sport pad e proseguendo con i pannelli porta e i sedili sportivi a guscio, progettati specificatamente per il modello, così come le bocchette d’aerazione poste sulla plancia in carbonio stampato con tecnologia 3D.