All’IAA Mobility di Monaco, il gruppo Changan ha presentato il secondo modello del brand Deepal. Si tratta del Suv elettrico compatto S05 che insieme al più grande S07 sta definendo il linguaggio stilistico del brand. Klaus Zyciora, Vice President of Changan Automobile and General Manager of Changan Global Design Center, ci ha raccontato la filosofia che sta dietro alla vettura che ha vinto l’iF Design Award. «In Changan abbiamo designer molto preparati. Il nostro centro stile di Torino conta circa 300 professionisti che lavorano su tutti i brand del gruppo. Parlando di Deepal, abbiamo scritto il primo capitolo di questa nuova avventura. Ora andiamo avanti pagina dopo pagina per costruire la nostra identità».
Sotto il marchio Deepal si vogliono creare auto che trasmettano un senso di qualità e di modernità, rivolte a un pubblico giovane, che cerca auto pratiche, accessibili, ma anche curate, alla moda e con un’estetica emozionante. «Sulla S05 abbiamo fari sottili – prosegue Zyciora -, un muso ampio e verticale senza griglia, due fregi ai lati del paraurti che rimandano alla forma delle ali di un aereo. Credo che tutti questi elementi trasmettano un senso di solido dinamismo e rendano la vettura attraente».
In un contesto come quello di un salone dell’auto, una domanda sorge spontanea. Tra costruttori tradizionali che si stanno reinventando e giovani brand in cerca di un posto al sole, come farà Deepal a emergere? «Viviamo una rivoluzione – spiega Zyciora -. Ma in passato ce ne sono state altre. Ogni salto tecnologico ha portato una rottura. Questa volta è dettata dall’auto elettrica e dalla tecnologia. Tutte le Case proveranno a proporre modelli in grado di soddisfare i nuovi bisogni degli automobilisti. Alcuni ce la faranno, altri no. È un fatto ciclico, che accade da quando l’automobile è stata inventata. Noi, con Deepal, vogliamo proporre vetture con servizi all’avanguardia, comfort, prestazioni e qualità. La tecnologia sta cambiando l’idea di auto, che è sempre più un luogo dove vivere, dove fare esperienze, dove rilassarsi o lavorare mentre si viaggia. La guida autonoma sta spingendo in questa direzione. Stiamo assecondando questa tendenza sia all’esterno sia all’interno del veicolo».