Presentata in anteprima internazionale al Concorso d’Eleganza Festival Car 2025, Microlino ‘55 Edition è un omaggio alle microcar degli anni ’50, piccole vetture – come la Isetta, la Heinkel Kabine o la Zündapp Janus – che segnarono un’epoca.

Microlino '55 Edition, Erre Design Studio

Microlino ‘55 Edition – realizzata in collaborazione con Alcantara ed Erre Company per il design – è un esemplare unico, una sorta di manifesto del design su misura, caratterizzato da interni e dettagli esclusivi. La cura artigianale riservata alla sellatura è stata affidata a Sifral, che ha valorizzato ogni dettaglio con precisione e qualità.

Microlino '55 Edition, Erre Design Studio

Il design attinge ai valori formali ed emozionali che da sempre contraddistinguono le microcar: compatte, tondeggianti, visionarie, con un carattere distintivo e un’anima amichevole, a cui ERRE Company ha dato un tocco di italianità fatto di equilibrio ed eleganza. «Questo progetto è per noi l’esito di uno studio di CMF che unisce ricerca materica e stile sartoriale: ogni dettaglio racconta una filosofia di lusso», ha spiegato Domenico Lubrano, ERRE Design Studio Manager.

Microlino '55 Edition, Erre Design Studio

La livrea esterna bicolore, blu e bianco, è arricchita da dettagli cromati, mentre gli interni incarnano i valori di “Lusso Contemporaneo” tipici del brand Alcantara e dei suoi rivestimenti, qui nelle raffinate tonalità calde del marrone, del beige e dell’ambra.

Microlino '55 Edition, Erre Design Studio

«La collaborazione tra Alcantara e Microlino esprime i valori che da sempre caratterizzano il materiale: italianità, attenzione alla sostenibilità, creatività e capacità di offrire soluzioni tailor-made. Grazie alla sua versatilità ed alle sue qualità tecniche ed estetiche, Alcantara si presta alle personalizzazioni più accurate, con lavorazioni esclusive e una palette colori praticamente infinita, in grado di soddisfare ogni esigenza del cliente», ha commentato Eugenio Lolli, Presidente e AD, Alcantara.