Renault ha presentato a Monaco di Baviera la sesta generazione della Clio, la sua bestseller sul mercato da oltre 35 anni. Il team ha lavorato partendo dalle proporzioni: il cofano è stato allungato, il passo portato a 2,59 metri (+8 mm) e la linea del tetto è più simile a quella di una coupé super compatta si aggiungono a elementi di dettaglio come la shark antenna e lo spoiler integrato. Il design della nuova Clio si esprime con dimensioni maggiorate rispetto alla generazione precedente, passando da 4,05 a 4,12 metri di lunghezza (+ 67 mm), con sbalzi allungati, e da 1,73 a 1,77 metri di larghezza (+39 mm). L’altezza invece è rimasta contenuta, ossia 1,45 metri (+11 mm).

Il nuovo frontale risulta ora più espressivo, con le linee del cofano che convergono verso la calandra sporgente ornata da una miriade di diamanti. La nuova firma luminosa, con le grandi luci diurne che ricordano la losanga del logo, è completata da proiettori anteriori. Le curve fluide, alternandosi con superfici concave e convesse, prendono vita grazie alla precisione della carrozzeria che cattura la luce e infonde dinamicità al profilo. I passaruota neri su tutta la gamma (opachi nell’entry level di gamma e lucidi negli allestimenti più pregiati) accentuano la sportività del modello e i cerchi da 18 pollici (in base alle versioni) e la carreggiata più ampia (+ 39 mm) contribuiscono a rafforzare la presenza visiva su strada.

L’abitacolo è più spazioso e sulla plancia sono stati utilizzati nuovi materiali. La parte di fronte al passeggero è rivestita di tessuto e integra una striscia Led luminosa retroilluminata di un colore a scelta tra 48 varianti di ambient lighting. La plancia è sormontata da un doppio display da 10,1 pollici, con lo schermo centrale rivolto verso il conducente. Il volante, compatto e ben rivestito, proviene dalle Renault di segmenti superiori. L’intero infotainment della vettura è basato su Google. I progettisti hanno anche pensato alla sostenibilità: nella versione Esprit Alpine, la Clio è composta per oltre il 33,7% da materiali ad impatto ambientale controllato (materiali riciclati: 24% + sfridi e scarti). La plancia è composta per almeno il 50% da polipropilene riciclato (39% per la consolle centrale), mentre l’assorbitore del paraurti posteriore è in plastica riciclata al 100%.