In occasione del Japan Mobility Show 2025, Mazda ha presentato due modelli visionari, la Vision X-Coupe e la Vision X-Compact: entrambi incarnano il tema “La gioia di guidare alimenta un domani sostenibile” pensato dall’azienda giapponese per il 2035. La Vision X-Coupé incarna l’evoluzione del linguaggio stilistico “Kodo-Soul of Motion”.

La vettura è alimentata da un sistema ibrido plug-in che integra un motore turbo rotativo con un motore elettrico e una batteria. Ad attirare lo sguardo le forme da coupé e le proporzioni da granturismo “old style” con interni minimalisti e orientati al tech. La coupé è alimentata da un sistema ibrido plug-in che integra un motore turbo rotativo a due rotori con un motore elettrico e una batteria. Con una potenza massima di 510 cavalli, il veicolo offre un’autonomia di 160 chilometri in modalità solo motore e fino a 800 in modalità combinata con il motore termico.

Mazda ha presentato anche l’altra faccia della sua visione per le vetture del futuro. Si chiama Vision X Compact ed è una vettura progettata per rafforzare il legame tra persone e auto attraverso la fusione di un modello digitale sensoriale umano e di un’intelligenza artificiale empatica. La Vision X Compact, come dice il nome è una simpatica vettura compatta pensata per muoversi agilmente nelle città del futuro. In questo caso, l’IA agisce come un compagno di viaggio ed è in grado di instaurare una conversazione naturale e suggerire destinazioni, contribuendo ad ampliare il mondo del conducente.