Opel ha realizzato una concept molto speciale. Si chiama Corsa GSE Vision Gran Turismo ed è una vettura progettata appositamente per il famoso simulatore di guida Gran Turismo 7, ultimo capitolo della saga di videogiochi per PlayStation. Non è la prima volta che una Casa si cimenta in un progetto del genere. In passato sono state tante le auto marchiate “Vision Gran Turismo” che sono poi scese in pista, per quanto solo in modo virtuale.

Qui, però, c’è qualcosa di più. Abbiamo incontrato Victor Uribe Chacon, designer del centro stile Opel di Russelsheim, che ci ha spiegato perché questa vettura non è un esperimento fine a se stesso. Spiega: «La Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo ha un duplice compito: quello di mostrare in che direzione si muoverà il reparto sportivo GSE, che avrà sempre più a che fare con vetture elettriche, e di anticipare stile e contenuti della prossima Opel Corsa, la cui settima generazione è attesa per il 2026. La Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo – prosegue Chacon – rispetta i dettami della nostra filosofia stilistica Pure&Bold, che si basa sulla pulizia delle linee e sull’esaltazione di alcuni elementi molto tecnici, che danno personalità. Basta guardare i passaruota, gli specchietti o lo scivolo estrattore per capire cosa intendiamo. Su questa concept, poi, il corpo vettura è definito da superfici triangolari. Rimandano alla tradizione della Casa e creano tensione e un senso di velocità». 

Tra gli elementi più caratteristici c’è la firma luminosa anteriore a compasso, con luci orizzontali e verticali che incorniciano il logo, illuminato anch’esso. Davanti si nota anche il vistoso aerotunnel che dalla parte inferiore del paraurti fa indirizza i flussi d’aria attraverso il cofano e verso il parabrezza. Dietro, infine, compaiono un grande alettone e un altrettanto generoso fondo estrattore. «Entrambi sono mobili, per migliorare il carico alle alte velocità – dice ancora Chacon, che aggiunge –. Dentro invece si è puntato sulla semplicità, per il massimo coinvolgimento alla guida. Addirittura, non ci sono né strumentazione né touchscreen centrale. Tutte le info sono riportate su un head-up display». Però ci sono elementi luminosi nei sedili, sul cruscotto e sugli interni porta che segnalano la presenza di veicoli nei dintorni e aumentano l’interazione tra uomo e auto.