Passione e competenza danno vita ad un nuovo polo di eccellenza automobilistica per modellare il futuro dell’esperienza di guida personalizzata Alfa Romeo e Maserati. Bottegafuoriserie è la nuova fucina creativa, diretta da Cristiano Fiorio, dedicata alla personalizzazione, alla ricerca estetica e all’ottimizzazione delle performance con la collaborazione dei migliori designer, tecnici e ingegneri del settore.
Qui prenderanno forma vetture personalizzate senza tempo, restauri caratterizzati dalla massima precisione storica, esperienze sensoriali, ricerca di materiali innovativi e un centro dedicato allo sviluppo delle prestazioni. Il progetto, nato sotto il patrocinio della Fondazione Altagamma, unisce le energie di Alfa Romeo e Maserati, diventando eccellenza della Motor Valley Italia allargata intesa nella sua eccezione più ampia – comprendente Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna ed estendendosi da Modena fino Torino e ad Arese, in provincia di Milano.
«Questo è il luogo in cui passato, presente e futuro convergono: il luogo in cui rendiamo omaggio al nostro patrimonio storico mentre osiamo immaginare cosa potrà accadere negli anni a venire. Con un team di collaboratori appassionati e ricchi di talento creeremo vetture che non soltanto possiedano caratteristiche tecniche eccezionali, ma che siano anche in grado di suscitare emozioni indimenticabili. La nostra missione è chiara: rendere omaggio al patrimonio storico di Alfa Romeo e di Maserati e scrivere il prossimo capitolo della loro storia fatta di audacia, bellezza e autenticità. La performance è espressione di cultura. Creare bellezza è una forma d’arte», ha commentato Cristiano Fiorio, General Manager di Bottegafuoriserie.




