Opel ha svelato le prime immagini della concept car che presenterà al prossimo Salone di Monaco IAA a settembre. Si chiama Corsa GSE Vision Gran Turismo e offre un’anteprima dei prossimi modelli GSE, il brand sportivo del marchio tedesco, riaffermando l’impegno di Opel nel segmento delle piccole e può essere guidata da tutti in uno dei simulatori di guida più importanti al mondo: Gran Turismo 7, in arrivo questo autunno. Con il suo design abbinato a una potenza complessiva di 588 kW (800 cavalli), 800 Nm di coppia e una velocità massima di 320 km/h, la Corsa GSE Vision Gran Turismo è la Opel più prestazionale mai progettata.

Le prestazioni esaltanti si sposano con l’aspetto muscoloso e potente che dimostra la libertà che la piattaforma Stla Small consente in termini di design e proporzioni. La concept car ha un’impronta a terra simile a quella di una Corsa standard, ma è più bassa e considerevolmente più larga. Il design complessivo mostra una nuova e più tecnica interpretazione della filosofia stilistica audace e pura di Opel. La carrozzeria presenta linee distintive nitide e precise, abbinate a dettagli tecnici e lavorati. Nella parte anteriore, l’ultima concept di Rüsselsheim sfoggia una nuova e slanciata versione del Vizor Opel. Il logo illuminato si erge al centro della caratteristica bussola, l’elemento guida del design che funge anche da spina dorsale della vettura. È affiancato dalle caratteristiche barre luminose sull’asse orizzontale che terminano con due blocchi di vetro tridimensionali. Questo principio prosegue al posteriore, con la caratteristica luce di stop a forma di bussola, creata dalla tecnologia di illuminazione edge.

All’interno, i piloti possono godersi un’esperienza di guida detox. L’elegante volante offre una visuale libera delle informazioni più importanti che vengono proiettate sull’head-up display: non sono necessari altri schermi. L’abitacolo offre quindi prospettive nuove, mentre il sedile sportivo del guidatore, sospeso e leggero, anch’esso in nero e giallo brillante, con cinture di sicurezza a sei punti, integra completamente il conducente nell’esperienza di guida e, insieme al roll-bar, garantisce i più elevati standard di sicurezza. I sensori di bordo avvisano il conducente della presenza di altri veicoli intorno a lui. Ad esempio, quando un veicolo entra nell’angolo cieco, un avviso appare attraverso i tessuti illuminati che ricoprono il cruscotto e gli inserti delle portiere.