FERRARI SF90 SPIDER, IBRIDA SPAZIALE
Disegnare la variante a cielo aperto di un modello è sempre stata per i designer una sfida complessa. Non si tratta semplicemente di far scomparire la parte alta di carrozzeria, ma subentrano nuovi [...]
Disegnare la variante a cielo aperto di un modello è sempre stata per i designer una sfida complessa. Non si tratta semplicemente di far scomparire la parte alta di carrozzeria, ma subentrano nuovi [...]
Testo di Omri Revesz, Docente di Interior Design, Dipartimento di Culture del Progetto, IUAV Università di Venezia Design e ricerca all’Università Iuav di Venezia: un treno attrezzato e connesso Il laboratorio di tesi triennale del [...]
Avere una supersportiva come ammiraglia non è nelle disponibilità di qualunque marchio automobilistico. «Per Maserati inizia una nuova era. Altri brand avrebbero segnato questo passaggio con una berlina di lusso, noi invece abbiamo [...]
Sebbene qualcuno possa frettolosamente qualificare i crossover come mere variazioni “rialzate” sul tema della due volumi d'uso quotidiano, indovinare l'equilibrio delle caratteristiche visive del progetto (robustezza, agilità, modernità di stile) e instillarvi inoltre [...]
2050, uno scenario futuro in cui ci si muove in ambienti estremi con veicoli adatti ad ogni terreno, utilizzo e contesto. Da questi presupposti sono nati i progetti dell’undicesima edizione del Master in [...]
SUPPLEMENTO IN INGLESE E CINESE - CLICCA QUI PER I TESTI IN LINGUA ITALIANA [...]
Già da alcuni anni la León è non solo la best-seller di casa Seat, ma anche l’ispirazione concettuale, dal punto di vista del design, di altri modelli sfornati dalle officine di Martorell. Arrivata [...]
Due mondi, una sola auto. «La nuova Citroën C4 possiede tutte le migliori caratteristiche di due architetture differenti: il tipico comfort delle berline, un aspetto che fa parte del Dna del nostro marchio, [...]
Un tridente per rilanciare un’icona degli Anni 60. La Ford Bronco rinasce nella sesta generazione, ma 24 anni dopo la fine della quinta: volutamente ispirata alla prima – quella del 1966 – che [...]
Per tutti a Torino l’affascinate complesso di edifici sulle colline che dagli Anni Venti si affaccia con una vista mozzafiato sulla città è semplicemente Villa Gualino. Stranamente chi fosse Riccardo Gualino, eclettico imprenditore [...]