Tutto è pronto per il Car Design Award 2025, il riconoscimento internazionale di riferimento per i team di design autori dei migliori progetti di serie e di concept car, nonché del miglior linguaggio stilistico di un marchio, sarà conferito l’8 aprile presso l’ADI Design Museum di Milano, durante la Milano Design Week 2025. Ad aprire la cerimonia di premiazione ci sarà un talk dal titolo “Emotional Connections – Il Design Emotivo” con Domitilla Dardi (Design Historian), Joaquin Garcia (Head of Design Italdesign), Eugenio Lolli (Chairman & Chief Executive Officer Alcantara) e Andrea Rosati (Head of Strategic Design Lotus). In sala sarà esposta l’installazione di Alcantara dal titolo “Icone”.

I relatori

Eugenio Lolli – Laureato in Economia e Commercio all’Università di Perugia, ha poi conseguito un Master in Business Administration alla Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi di Milano. Ha un’esperienza decennale all’interno di Alcantara. È entrato a far parte dell’azienda nel 2011 per seguire progetti innovativi e sviluppare nuovi mercati e dal 2019, in qualità di Sales, Technologies and Operations Director, ha diretto le attività commerciali, produttive e di ricerca di Alcantara. Viene nominato AD e Direttore Generale nel 2023 e dal 2024 ricopre anche il ruolo di Presidente della Società.

Joaquin Garcia – Dopo la laurea in Industrial Design presso l’Università Cardenal Herrera di Valencia (E), nel 1998 ha conseguito un master in Vehicle Design presso il Royal College of Art di Londra. Da allora, ha ricoperto ruoli di alto profilo e di crescente responsabilità presso Design Renault, Škoda e SEAT/CUPRA, prima di entrare a far parte dell’European Design Center di NIO GmbH come Head of Studio. Dal 1° marzo 2023, Joaquin Garcia è Italdesign Head of Design, chiamato a gestire attività creative nelle aree di progettazione di auto, trasporti e prodotti.

Domitilla Dardi – Storica e curatrice indipendente di design. Dal 2019 è co-fondatrice e curatrice della fiera del design d’autore EDIT Napoli. Dal 2007 al 2023 è stata curatrice per il design del museo MAXXI di Roma. Dal 2007 è docente nei corsi triennali e nei Master allo IED di Roma e ha insegnato in diverse istituzioni, quali la Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno e l’Universidad de Navarra a Pamplona. Scrive per diverse riviste di settore ed è autrice di più di trenta saggi, tra cui il bestseller Manuale di Storia del Design (2019).

Andrea Rosati – Laureato al Politecnico di Milano, ha iniziato la sua carriera come Strategic and Colour & Material designer in Italia, prima di trasferirsi nel Regno Unito nel 2015. Proveniente da precedenti esperienze presso Jaguar Land Rover e Aston Martin, è entrato a far parte di Lotus nel 2021 e di nuovo nel 2023. È stato premiato all’Automotive News Europe Rising Stars nel 2024.

I finalisti

Dopo il talk verranno decretati i vincitori del Car Design Award 2025. Come previsto dal regolamento, i giurati hanno selezionato 10 progetti per la categoria Production Cars e 10 progetti per la categoria Concept Cars svelati tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024, oltre a 5 marchi che si sono distinti per il linguaggio formale della loro intera gamma di prodotti nella categoria Brand Design Language.  Ecco i finalisti per ogni categoria:

Concept Cars
BMW Skytop
DS SM Tribute
GAC Motor City Pod
Genesis Neolun
Hyundai Initium
Italdesign Quintessenza
Jaguar Type 00
Lotus Theory 1
MG EXE181
Renault Emblème

Production Cars
Alfa Romeo Junior
Aston Martin Vanquish
Bugatti Tourbillon
Dacia Bigster
DS N°8
Ferrari 12Cilindri
Fiat Grande Panda
Hyundai Inster
Kia EV3
Renault R5 E-Tech Electric

Brand Design Language
Cupra
Dacia
Genesis
Hyundai
Renault