I team di design Lotus per la concept car Theory 1, Ferrari per la 12Cilindri e Renault per il suo Brand Design Language sono i vincitori del Car Design Award 2025, l’Oscar del design automobilistico mondiale ideato nel 1984 su iniziativa della rivista Auto&Design.

Foto dell’evento scaricabili qui  (Foto: ©lunasoft_video)

La cerimonia di premiazione si è svolta oggi, 8 aprile, a Milano nel prestigioso ADI Design Museum, durante la Milano Design Week. In occasione dell’evento si è tenuto un esclusivo Talk dal titolo “Emotional Design – Il Design Emotivo”: sul tema si sono confrontati Domitilla Dardi, Storica del design, Andrea Rosati, Head of Strategic Design di Lotus Cars, Joaquin Garcia, Head of Design di Italdesign e Eugenio Lolli, Chairman & CEO di Alcantara.

Il Car Design Award premia tre categorie: “Concept Cars”, “Production Cars” e “Brand Design Language” – quest’ultimo, riconoscimento assegnato al team di design che meglio ha lavorato alla consistenza e alla trasversalità del linguaggio formale del marchio sull’intera gamma prodotto.

Questi i primi classificati dell’edizione 2025, scelti tra una rosa di dieci finalisti per categoria:

  • per la sezione Concept Cars, il team di design Lotus per il progetto Theory 1
  • al secondo posto il design DS per la SM Tribute
  • al terzo posto, a pari merito, il team di BMW per la Skytop, di Jaguar per la Type 00 e di Renault per la Emblème
  • per la sezione Production Cars, il team di design Ferrari per la 12Cilindri
  • al secondo posto, il design Bugatti per la Tourbillon
  • sul terzo gradino del podio, il team Kia per la EV3
  • per la sezione Brand Design Language, ovvero il premio al linguaggio di design dell’intera marca, il riconoscimento è stato assegnato al team Renault
  • i team di design di Dacia e Hyundai si sono classificati ex aequo al secondo posto mentre quelli di Cupra e Genesis al terzo posto.

«Giunto alla decima edizione dopo il rilancio negli anni Duemila, il Car Design Award si conferma il premio d’eccellenza del design automobilistico, ambitissimo da tutti i team creativi, nonché un’occasione di incontro e dibattito per tutta la comunità del car design», ha affermato Silvia Baruffaldi, Editor di Auto&Design e Presidente della Giuria del Premio.

Con l’edizione 2025 il Car Design Award prosegue la sua prestigiosa collaborazione con Alcantara, partner dell’evento. I trofei esclusivi, opera di ERRE Company, sono stati realizzati quest’anno accostando materiali in uso nell’automotive interior: Alcantara, metallo, legno.

 

Ben Payne, Vice President Lotus Design

Flavio Manzoni, Head of Ferrari Design, e il team di design Ferrari

Gilles Vidal, Vice President Renault Design

LA GIURIA 

I vincitori sono stati scelti da una giuria di esperti, giornalisti delle principali testate automobilistiche internazionali, per una valutazione obiettiva della scena mondiale del design automobilistico:

Brasile:  Paulo Campo Grande, Quatro Rodas, Editor

Cina:  Jun Miao, MJ CarShow, Chief Editor

Corea del Sud:  Kibeom Kim, Roadtest, Publisher & Editor in Chief

Europa:  Luca Ciferri, Automotive News Europe, Editor & Associate Publisher

Francia:  Stéphane Meunier, L’Automobile Magazine, Editor in Chief

Germania:  Michael Köckritz, Publisher, Editor-in-Chief and Creative Director Ramp.Space

Giappone:  Tetsuya Kato, Car Graphic, Publisher

India:  Dhruv Behl, AutoX, Founder & Managing Editor

Italia:  Silvia Baruffaldi, Auto&Design, Editor

Regno Unito:  Andy Franklin, Top Gear, Creative Director

Spagna:  Juan Carlos Payo Calderon, Mobilitas Group, General Director 

I trofei disegnati da Erre Company

LE MOTIVAZIONI DELLA GIURIA

CONCEPT CARS, Lotus Theory 1

“La concept Theory 1 non solo si ispira a tre modelli iconici del passato Lotus – Type 72, Esprit ed Eleven – ma è anche fedele all’infinita ricerca di Colin Chapman per ridurre i componenti e quindi il peso. Innovazione, sostenibilità, tecnologia avanzata e un’esperienza di guida coinvolgente: il solo guardarla fa battere forte il cuore”.

PRODUCTION CARS, Ferrari 12Cilindri

“Nel design della 12Cilindri è condensata l’essenza storica delle Ferrari V12 degli anni Cinquanta e Sessanta, rivisitata tenendo conto delle esigenze aerodinamiche che oggi sono una scienza e non più solo un’intuizione. Un legame indissolubile con la tradizione che guarda al futuro e ha portato questo progetto a unire due anime: sportività ed eleganza, per un’icona fuori dagli schemi.”

BRAND DESIGN LANGUAGE, Renault

“Renault Design ha intrapreso un percorso di rinnovamento audace, che unisce un’identità visiva forte alla capacità di innovare e integrare soluzioni sostenibili. Il suo nuovo linguaggio di design si distingue per espressività e personalità, sia applicato ai modelli inediti, sia quando reinterpreta in chiave contemporanea le icone del proprio passato per promuovere la mobilità elettrica”.

Car Design Award 2025

I VINCITORI DELLE PASSATE EDIZIONI 

Anno Concept Cars Production Cars Brand Design Language
2016 Mazda RX-Vision Aston Martin DB11 Volvo Cars
2017 Jaguar I-Pace Ford GT Land Rover
2018 Honda Urban EV Jaguar E-Pace Volvo Cars
2019 Alfa Romeo Tonale Peugeot 208 Citroën
2020 Hyundai Prophecy Ferrari Roma Porsche
2021 Canoo Pick-up EV Land Rover Defender 90 Peugeot
2022 Toyota Compact Cruiser EV Ferrari 296 GTB Polestar
2023 Genesis X Convertible Ferrari Purosangue Ferrari
2024 BMW Vision Neue Klasse Volvo EX30 Kia