BYD lo aveva detto che il 2025 sarebbe stato un anno ricco di novità. Tra le più interessanti arriva oggi la Dolphin Surf, elettrica compatta che, con un prezzo di partenza di meno di 20 mila euro, si presenta come una delle auto a zero emissioni meno costose in vendita in Europa. La Dolphin Surf, con i suoi 3,99 metri di lunghezza, arriva a completare la gamma BYD verso il basso inserendosi nel pieno del segmento A.
L’auto ha le forme di una crossover da città. Il frontale, ridisegnato rispetto alla BYD Seagull da cui deriva per meglio rispettare le norme europee sulla sicurezza, si caratterizza per cofano corto e inclinato e per fari dal taglio abbastanza aggressivo. Insieme al design del paraurti anteriore sottolineano il legame stilistico con altri modelli del brand di Shenzen. La fiancata presenta linee rette e spigoli vivi che donano personalità e trasmettono un rassicurante senso di robustezza. Tra gli elementi più originali ci sono il montante D “sospeso” e i fari posteriori raccolti all’interno di una fascia scura, con finitura trasparente, che corre sotto il lunotto. Dal vivo colpiscono le generose dimensioni dello spoiler al tetto, che accoglie nella parte centrale la terza luce di stop.
Salendo a bordo si scopre un abitacolo semplice ma moderno e abbastanza curato. L’attenzione è catturata dal touchscreen centrale da 10″1 pollici di diagonale che, come su tutte le BYD, può ruotare ed essere fissato in posizione orizzontale o verticale. In generale, come su altri modelli del brand, i rivestimenti hanno linee sinuose e contrasti cromatici che donano movimento all’ambiente. L’abitabilità, rigorosamente per 4 persone, è garantita da un passo generoso per la categoria (sono 2,5 metri), mentre per il carico, un portellone ampio e una soglia bassa aiutano a riempire i 308 litri di capacità del vano.
La Dolphin Surf si caratterizza per una buona dotazione di serie sin dalla versione d’attacco e sfoggia alcune tecnologie rare da vedere su concorrenti di pari categoria. Su tutte, l’apertura delle porte tramite smartphone (o smartwatch). davvero comoda, vista anche la possibilità di condividere la “chiave” con altre persone inviandola quasi come fosse un messaggio Whatsapp.