Il design oltre il design
Se c’è un’azienda che ha fatto della visione industriale ancora più dello stile la sua arma vincente, quella è Italdesign. In oltre 50 anni, l’azienda creata da Giorgetto Giugiaro si è ritagliata un ruolo di autentico rilievo a fianco dei principali produttori e ha aiutato quelli emergenti a muovere i primi passi, e il tutto senza cedere mai alla tentazione di diventare essa stessa fabbrica.

Books - Italdesign, Engineers of ideas
Books - Italdesign, Engineers of ideas

Questa storia, dalla fondazione ad opera del già citato Giugiaro e di Aldo Mantovani fino al passaggio al Gruppo Volkswagen, è naturalmente raccontata e illustrata con cura in “italdesign – Engineers of ideas”, ma non in primo piano. Uscito nel 2024 con testo in italiano e oggi proposto anche nella variante in lingua inglese, questo volume di grande formato inizia infatti come il migliore dei film, ambientato nel presente con la descrizione di cos’è e cosa fa Italdesign oggi, affidando la cronaca degli inizi e della parabola vincente dei Giugiaro a un lungo e sostanzioso flashback.

Books - Italdesign, Engineers of ideas

Dedica però ampio spazio alla fase realizzativa, alla prototipazione e alle tecnologie per tradurre i leggendari segni di matita dei titolari e dei molti talenti che li hanno affiancati in forme solide, un’eredità che l’azienda di Moncalieri (TO) porta con sé ancora oggi.

Books - Italdesign, Engineers of ideas
Books - Italdesign, Engineers of ideas
Books - Italdesign, Engineers of ideas

Aldo Colonetti and Valentina Croci, in collaborazione con la stessa Italdesign, hanno scelto una veste grafica elegante e mai frenetica, con pagine non troppo dense di testo né affollate di immagini in cui dominano gli ingrandimenti, i dettagli. In 288 pagine, le immagini sono comunque centinaia, a colori e in bianco e nero, ma sempre disposte con ordine e calma.

Books - Italdesign, Engineers of ideas
Books - Italdesign, Engineers of ideas

Non manca, naturalmente, una lunga parte finale dedicata agli ultimi lavori, ai prototipi e alle vetture speciali, come la Quintessenza e la serie speciale della Nissan GT-R, ma spaziando anche sull’extra settore e sui progetti al di fuori dell’auto, che vanno dagli elettrodomestici all’arredamento ai progetti di micromobilità Chiude, prima della bibliografia e dei rifermenti, una sintetica cronistoria di tutte le auto firmate Italdesign dal 1967 a oggi.

Books - Italdesign, Engineers of ideas

La scheda
Italdesign – Engineers of ideas
Editore: Giorgio Nada – Giunti
Autore: Aldo Colonetti e Valentina Croci
Formato: volume rilegato da 26 x 28,5 x 3 cm con copertina rigida
Pagine: 288
Testo: inglese
Fotografie: centinaia a colori e in b/n
Prezzo al pubblico: 60 euro