A nessun osservatore sarà sfuggita la curiosa inversione di tendenza che caratterizza le architetture delle vetture moderne, dove le auto cercano sempre più di somigliare ai Suv mentre, per contro, i grandi Suv diventano ogni giorno più simili alle automobili. Impossibile non formulare questo pensiero osservando le ultime due evoluzioni di modelli Volvo: la EX30 Cross Country e la rinnovata XC60. EX30 fa un passo avanti verso la vocazione della vera tuttoterreno, che fa parte del Dna della Casa svedese da quando, negli Anni 90, fu sviluppata la V70 XC (poi XC70), capostipite del movimento delle cross country. Una filosofia che ha poi interessato quasi buona parte dei modelli Volvo “non Suv”.
Annunciata già al momento del debutto, nel 2023, la variante Cross Country dona alla EX30 un piacevole tocco di carattere in più: l’assetto si alza di 25 mm, la mascherina e il pannello posteriore diventano neri, con un motivo sull’anteriore che richiama una carta altimetrica, mentre i profili dei paraurti, dei passaruota e dei brancardi si rivestono di nuovi elementi antigraffio. Proposta unicamente a trazione integrale, la EX30 Cross Country completa coerentemente la gamma e l’esperienza di guida del modello (e del marchio) con la prima vera elettrica tuttoterreno.
Per la XC60, che di quelle prime cross country è in fondo la diretta discendente – e che è da poco diventata la Volvo più venduta nella storia, superando la mitica serie 240 – il percorso è inverso. Con il leggero restyling del MY 2026 arriva una nuova griglia a barre oblique che richiama proprio lo storico motivo del radiatore e del logo, e gli allestimenti puntano tutti sull’eleganza e sulla ricercatezza, aprendo a dettagli in tinta carrozzeria che, tra l’altro, ora offrono una scelta maggiore grazie ai nuovi colori Forest Lake, Aurora Silver e a un inedito rosso Mulberry. All’interno si aggiornano i rivestimenti, con l’introduzione di materiali come Quilted Nordico e Navy Herringbone Weave tra le finiture, ma soprattutto cambia l’infotainment, che adotta un display da 11,2 pollici e un sistema operativo basato su Snapdragon di Qualcomm, aggiornato nella grafica e nell’operatività.