«Il design è la forza trainante dell’innovazione nel mondo automobilistico». Con queste parole Nader Faghihzadeh, Chief Design Officer del brand cinese Avatr, introduce la concept car Vision Xpectra, vettura che anticipa alcuni contenuti che ritroveremo sui modelli del futuro firmati Avatr e che si propone di rivisitare il concetto di lusso e l’esperienza emotiva che si crea nell’incontro e nell’interazione dell’uomo con il veicolo. «Design significa catturare l’energia del momento e tradurla in una forma che coinvolge e ispira – spiega Faghihzadeh -. Il design è un processo vivente, una coreografia di movimento, luce ed emozione che trascende il visibile».

AVATR Xpectra

La ridefinizione del concetto di lusso tiene conto del continuo cambiamento: se un tempo era definito dallo status raggiunto, oggi afferisce maggiormente all’individualità e alla connessione emotiva. «La concept car non è più soltanto una macchina, ma un compagno di viaggio intelligente che percepisce, risponde e si adatta al suo utente. Non si tratta di mostrare di più, ma di sentire di più», osserva Faghihzadeh.

AVATR Xpectra

Ovviamente anche la tecnologia ha un ruolo fondamentale nel progetto e non viene intesa come uno strumento utile ma freddo e incapace di trasmettere emozioni bensì, spiega il designer, «come una compagna empatica e collaborativa pensata per semplificare e arricchire la vita degli occupanti».  I designer hanno optato per superfici pulite e fluide e hanno ottenuto esterni monolitici a favore di aerodinamica, una linea di cintura alta, tetto in vetro, montanti sottilissimi e interni caldi e avvolgenti. Gli elementi emotivi e sensoriali sono stati integrati attraverso un’illuminazione dinamica dell’abitacolo che si unisce a materiali morbidi al tatto (come pelle nabuk per sedili e pannelli porta e seta per i tappetini) e a un’interfaccia utente intuitiva.

AVATR Xpectra

Gli interni sono stati concepiti come una capsula che trasmette sicurezza, ma allo stesso tempo offre la possibilità agli occupanti di ammirare il paesaggio. Per un maggior comfort, i passeggeri possono contare sull’AI presente nell’abitacolo, chiamata Vortex, capace di anticiparne desideri e intuirne lo stato emotivo e adeguare così musica e ambiente luminoso alle loro esigenze. «Avtr Vision Xpectra è un progetto diverso da tutti gli altri. Si propone di diventare una proiezione dell’io di ciascuno di noi, in cui l’emozione incontra la forma e l’anima incontra la superficie – continua Faghihzadeh -. Il risultato è un veicolo che è allo stesso tempo uno specchio che riflette l’immagine e i desideri degli occupanti e un compagno di viaggio che plasma il futuro della mobilità attraverso la fusione artistica di tecnologia ed emozione».

AVATR Xpectra